Micronazione

Da MicroWiki.
Jump to navigation Jump to search

La micronazione è un'entità creata da un gruppo di persone, che pretende di essere considerata come nazione o Stato indipendente, ma che non è riconosciuta dai governi e dalle maggiori organizzazioni internazionali.[1]

In Italia, al momento, non esiste un'organizzazione che raggruppa in una rete di micronazionlisti italiani.

Caratteristiche e descrizione

La nascita e lo sviluppo delle micronazioni è noto come micronazionalismo e gli attivisti sono detti micronazionalisti.

Di norma la micronazione può essere costituita da una frazione di terra o una piccola isola, spesso disabitata, che secondo alcune fonti, le regole di base sono da un 1 metro quadrato (m²) a non superare oltre 1 chilometro quadrato (km²).

Le micronazioni virtuali non sono considerate vere e proprie micronazioni; perchè spesso sono di tipo dei giochi di ruolo. Ciò non è accettato dalle società di micronazionalisti.

Requisiti

I requisiti e le regole per creare la micronazione:

  1. Avere il territorio con popolazione permanente;
  2. Avere il governo (costituzioni, decreti, leggi, eccetera);
  3. Avere il sito web ed informazioni dettagliate;
  4. Avere il blog tipo gazzetta ufficiale;
  5. Fare delle attività micronazionali (feste patronate, sagre e/o festival culturali, eccetera);
  6. Avere la microbanca (valuta e scambi economici per mercato turistico o gadget o prodotti particolari originali);
  7. Altri aggiornamenti ed altro eccetera.

Note

Collegamenti esterni